Calcola il prezzo del porfido

Porfido grigio: caratteristiche, usi, vantaggi

Il porfido grigio rappresenta una delle soluzioni più apprezzate e poliedriche tra le pietre naturali, grazie alla sua estetica sobria e contemporanea. Le sue elevate prestazioni tecniche lo rendono perfetto per una vasta gamma di applicazioni, che spaziano dalle pavimentazioni esterne ai rivestimenti, fino agli interventi di arredo urbano e residenziale.

La nostra azienda è specializzata nella fornitura di porfido grigio e nella sua lavorazione e posa. In questo approfondimento ti guideremo alla scoperta di tutte le qualità e gli utilizzi di questa pietra naturale.  


Origine e caratteristiche della pietra naturale per esterni e interni 

Il porfido grigio è una pietra naturale di origine vulcanica, classificata tra le rocce ignee intrusive. Si è formato nel corso di milioni di anni grazie al lento raffreddamento del magma all’interno della crosta terrestre. La sua colorazione spazia dalle tonalità più chiare fino al più scuro grigio antracite, con possibili riflessi blu o argentati.
La composizione mineralogica comprende quarzo, feldspati e miche scure e determina il colore della pietra e le eccellenti qualità tecniche ed estetiche. 
In particolare, il porfido grigio si distingue per: 

  • alta resistenza meccanica alla compressione e all’abrasione;
  • bassa porosità: il materiale assorbe poca acqua, resistendo meglio a gelo, umidità e deterioramento e mantenendo una buona resa estetica più a lungo; 
  • resistenza al gelo e agli sbalzi termici: il porfido grigio non si degrada a causa delle variazioni climatiche e così risulta ideale per ambienti esterni;
  • elevata durezza superficiale: questa pietra resiste a graffi, urti e abrasioni, mantenendo intatta la qualità della superficie nel tempo;
  • superficie antiscivolo, che offre maggiore sicurezza in presenza di pioggia, neve o umidità;
  • stabilità cromatica nel tempo, superficie non soggetta a scolorimenti.

Noi di Avisio Porfidi proponiamo una vasta gamma di prodotti in porfido, regolarmente sottoposti a scrupolosi controlli, per garantire alti standard qualitativi. 



Le applicazioni: da scale a pavimentazioni in porfido grigio  


Il porfido grigio è un materiale estremamente versatile, utilizzabile in ambienti esterni come in interni. Di seguito, alcune delle applicazioni più amate e diffuse.
 

Pietra naturale da esterno 

Il porfido grigio è molto apprezzato come pietra naturale da esterno:  

  • pavimentazioni in porfido grigio per piazzali, vialetti, camminamenti, parcheggi;
  • marciapiedi;
  • rivestimenti per muretti, aiuole e facciate;
  • scale e gradini esterni;
  • arredo urbano come dissuasori, cordoli, panchine.

Applicazione negli interni

Questa pietra può arricchire anche gli ambienti interni: 

  • rivestimenti murali di cucine, caminetti o bagni;
  • pavimenti interni;
  • arredi e dettagli come piani d’appoggio, banconi e battiscopa


Le finiture del porfido grigio 

È possibile scegliere tra diverse finiture di porfido grigio:

  • a spacco naturale: superficie irregolare e rustica, molto aderente;
  • fiammata: antiscivolo e uniforme, perfetta per esterni;
  • bocciardata: leggermente rugosa e decorativa;
  • lucidata: liscia e brillante, per usi interni.
  • tranciata facciavista: un taglio naturale che mette in evidenza il lato grezzo della pietra, adatto a murature esterne; 
  • finitura bugnata, grezza e sporgente, adatta a facciate ed esterni.



Abbinamenti con altri materiali  


Il porfido grigio si distingue per la sua tonalità neutra e raffinata, che lo rende estremamente adattabile a una varietà di stili architettonici. 
Abbinato al legno, dà vita a spazi caldi e accoglienti; combinato con vetro e acciaio, il porfido assume un carattere moderno e minimale. In presenza di elementi più tradizionali come il cotto o i mattoni, invece, contribuisce a esaltare il fascino rustico e l’autenticità di ambienti storici, senza rinunciare alla funzionalità. Infine, nei contesti dallo stile industriale, si integra perfettamente con superfici in cemento, definendo spazi contemporanei dal carattere deciso.



Vantaggi e considerazioni sul porfido grigio


Il porfido grigio è versatile: la tonalità neutra e discreta si adatta con facilità a diversi contesti architettonici, dai più moderni ai più tradizionali. 
La variabilità cromatica è una caratteristica intrinseca, parte della bellezza di questa pietra ma aspetto non apprezzato da chi desidera superfici perfettamente uniformi: per rispondere a questa esigenza, nasce il nostro servizio di selezione manuale del colore che permette un risultato finale omogeneo.
Dal punto di vista funzionale, la lunga durata nel tempo e la bassa necessità di manutenzione sono due grandi vantaggi del porfido grigio
Questo tipo di materiale ha un peso elevato e necessita di una posa professionale. La nostra azienda mette a disposizione un servizio di posa con personale qualificato, per garantire ottimi risultati tecnici ed estetici. 



Prezzi del porfido grigio

Il prezzo del porfido grigio può variare in base a numerosi fattori, tra cui:

  • tipo di lavorazione: tagli particolari, finiture specifiche e trattamenti aggiuntivi incidono sul prezzo finale del prodotto;
  • spessore delle lastre: più è spesso il materiale, maggiore sarà il costo per metro quadrato;
  • quantità ordinata: ordinativi di grandi volumi possono beneficiare di sconti o condizioni economiche più vantaggiose;
  • trasporto e posa: le spese per il trasporto e la posa in opera possono influenzare in modo significativo il budget complessivo.

Per saperne di più, ti invitiamo a esplorare le nostre pagine dedicate al calcolo del prezzo del porfido e alle variabili che incidono sul prezzo. 



Come acquistare porfido grigio di qualità


Un porfido grigio di qualità si distingue per una struttura compatta e uniforme, priva di fessurazioni o parti friabili. Le pietre selezionate non devono presentare inclusioni anomale, vuoti o impurità evidenti, a dimostrazione di una cava ben controllata e di una lavorazione accurata. 
Il materiale deve essere accompagnato da certificazioni tecniche conformi alle normative UNI EN e documenti che attestino le caratteristiche tecniche, fondamentali per l’uso in edilizia.
La nostra azienda garantisce materiali selezionati e controllati, con documentazione tecnica completa
 
unchecked checked
Richiesta informazioni